Levitazione |
La levitazione può essere definita come quel fenomeno per mezzo del quale una persona o un oggetto pesante si solleva da terra e resta sospeso per aria. Ovviamente tale fenomeno è riconducibile ad un vero e proprio carisma concesso da Dio ai Santi della Chiesa Cattolica. San Giuseppe da Copertino, ad esempio, era famoso per questi fenomeni di levitazione e, come lui, anche Padre Pio da Pietrelcina ebbe tale carisma.
Durante
la II Guerra Mondiale, a Bari c'era anche il Comando Generale delle Forze Aeree
statunitensi. Diversi Ufficiali raccontavano di essere stati salvati da Padre Pio durante
le operazioni aeree. Perfino il Generale Comandante era stato protagonista di un episodio
clamoroso. Un giorno aveva voluto pilotare egli stesso una squadriglia di
bombardieri per andare a distruggere un deposito di materiale bellico tedesco che era
stato |
Ecco il racconto di Padre Ascanio: - "Attendiamo che Padre Pio venga a confessare, la sagrestia è gremita e tutti hanno gli occhi fissi sulla porta dalla quale deve entrare il Padre. La porta non si apre, ma io, improvvisamente, vedo Padre Pio che camminando al di sopra delle teste dei fedeli raggiunge il confessionale e vi scompare. Dopo qualche secondo inizia ad ascoltare i penitenti. Non dico nulla, penso di travedere, ma quando lo incontro non posso fare a meno di chiedergli: "Padre Pio, come si cammina sopra alle teste della gente?" Questa la sua spiritosa risposta: "T'assicuro, figlio mio, proprio come sopra un mattonato...". |
Durante una S. Messa, una signora era in fila, di fronte a Padre Pio che stava dando l'Eucaristia ai fedeli. Quando arrivò il suo turno, Padre Pio elevò l'Ostia nell'intento di darla alla Signora, la quale, si sentì attrarre verso l'alto, sollevata da terra. |